Nota bene che le Opzioni di recupero disponibili dipendono dalle precedenti impostazioni del tuo account. Le Opzioni di recupero possono includere la verifica via cellulare, la verifica via e-mail, l’applicazione Google Authenticator o un codice di sicurezza.
Se stai usando il metodo di verifica in due passaggi, dovrai verificare la tua identità tramite due passaggi prima di recuperare il tuo account.
Problema | Ulteriori informazioni | Da risolvere |
---|---|---|
Nome utente o password errati | Ricorda che le password riconoscono maiuscole e minuscole | Recupero del conto |
Account non verificato | La tua identità deve essere verificata tramite e-mail o cellulare prima di poter usare l’account. |
|
Account per i giovani | In base alle leggi della località in cui vivi, potresti aver bisogno del consenso dei genitori prima che il tuo account diventi attivo. |
|
Se il tuo numero di archivio (MRN) non è stato inserito durante la registrazione, non potrai accedere agli strumenti che richiedono informazioni sull’appartenenza alla Chiesa.
Per aggiungere il tuo numero di archivio al tuo account fai quanto segue:
Il tuo numero di archivio è riportato sulla tua raccomandazione per il tempio oppure può essere ottenuto tramite l’archivista del rione o altro dirigente della Chiesa.
Questo messaggio indica che c’è un altro account collegato a questa opzione di recupero. È possibile che tu abbia creato un account doppio o che abbia condiviso questa opzione di ripristino con un altro componente della famiglia.
Utilizza l’opzione Recupero account per individuare gli account che usano queste informazioni:
Per la sicurezza del tuo account ti raccomandiamo di non condividere il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono con un altro account.
Il tuo numero di archivio è riportato sulla tua raccomandazione per il tempio oppure può essere ottenuto tramite l’archivista del rione o altro dirigente della Chiesa.
È importante collegare il tuo numero di archivio al tuo Account della Chiesa per potere accedere agli strumenti che richiedono informazioni sull’appartenenza alla Chiesa, come la Rubrica locale, il Calendario e altri strumenti della Chiesa.
Problema | Soluzione |
---|---|
Il codice è arrivato, ma non funziona | Nel messaggio di errore che appare, richiedi un nuovo codice. |
Il codice non è mai arrivato | Accedi al tuo account. Sotto l’intestazione Impostazioni di contatto, seleziona Cellulare. Ricontrolla il tuo numero di telefono, poi usa l’opzione contenuta in questa pagina per richiedere un nuovo codice. |
Codice scaduto | Nel messaggio di errore che appare, richiedi un nuovo codice. |
Numero di Google Voice | Se stai usando un numero di Google Voice (o un suo equivalente), non funzionerà con l’Account della Chiesa. |
Problema | Soluzione |
---|---|
L’e-mail non è mai arrivata | Accedi al tuo account. Sotto l’intestazione Impostazioni di contatto, seleziona Indirizzo e-mail. Ricontrolla il tuo indirizzo e-mail, poi usa l’opzione contenuta in questa pagina per richiedere un nuovo codice. |
Codice scaduto | Nel messaggio di errore che appare, richiedi un nuovo codice. |
Dopo avere effettuato l’accesso, trova la voce "Cellulare" sotto l’intestazione "Impostazioni di contatto". Inserisci il tuo nuovo numero di telefono e tocca Salva. Segui i suggerimenti contenuti nella pagina per verificare il numero di telefono.
Nota bene che questo numero di telefono viene usato SOLO per il recupero dell’Account della Chiesa e per le relative comunicazioni. Assieme all’archivista del tuo rione o a un altro dirigente della Chiesa, aggiorna il tuo numero di telefono nella Rubrica locale.
Dopo avere effettuato l’accesso, trova la voce "Indirizzo e-mail" sotto l’intestazione "Impostazioni di contatto". Inserisci il tuo nuovo indirizzo e-mail e tocca Salva. Segui le indicazioni che compaiono nella pagina per verificare l’indirizzo e-mail.
Nota bene che se cambi il tuo indirizzo e-mail nell’Account della Chiesa questo verrà automaticamente aggiornato in tutto il sistema della Chiesa, inclusa la Rubrica locale.
La verifica in due passaggi è un ulteriore procedimento di sicurezza per il tuo Account della Chiesa che impedisce a chiunque di utilizzare il tuo account pur conoscendone la password. Puoi decidere di impostare tutte le opzioni che desideri.
Eventuali altri passaggi per verificare la tua identità potrebbero essere rispondere a una notifica push sul tuo dispositivo mobile, inserire un codice generato tramite l’applicazione Google Authenticator, inserire un codice ricevuto tramite SMS o da un dispositivo che dà un codice di sicurezza.
Metodo | Chi può usarlo? | Come funziona |
---|---|---|
Applicazione Okta Verify | Dispositivo Apple o Android con accesso a Internet e/o servizio di telefonia mobile | Il tuo dispositivo riceve una notifica push a cui rispondere. Se invece non c’è copertura telefonica, puoi inserire un codice che si trova nella app. |
Applicazione Google Authenticator o chiavetta OTP | Dispositivo Apple o Android con l’applicazione Google Authenticator. | Inserisci il codice a sei cifre fornito dall’applicazione Google Authenticator. |
Codice di sicurezza | Si può usare la maggior parte delle chiavette di sicurezza, come YubiKey. | Inserisci la chiavetta di sicurezza in una porta USB del tuo computer. Tocca la chiavetta di sicurezza quando ti viene chiesto. |
SMS | Dispositivi mobili che supportano la messaggistica | Inserisci il codice a sei cifre che arriva tramite SMS. |